Per tutelare la salute dei nostri pazienti, oltre a mascherina obbligatoria, disinfezione e ventilazione, lo studio dispone di un impianto di lampade a luce ultravioletta per santificare ogni singolo locale di terapia.
Per ulteriormente favorire lo spaziamento tra i pazienti, vi chiediamo di rispettare l’orario del vostro appuntamento.
Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese
Dr.ssa Shi Liya
La nostra filosofia
L’approccio della Medicina Tradizionale Cinese è che ciascun individuo è malato a suo modo e deve essere trattato individualmente, studiando la terapia e la modalità di azione sul singolo caso e sulla specifica persona. Prendersi cura di un paziente non si limita all’inserzione di qualche ago per alleviare il dolore. La Medicina Tradizionale Cinese è un sistema di terapia completo al paziente, utilizzando tutte le risorse a disposizione siano esse agopuntura, coppettazione, moxibustione, fitoterapia cinese, alimentazione, ed gli esercizi di Qi Gong. Lo scopo di raggiungere un buon equilibrio di salute, prevenire certe malattie predisposte, ritardare la progressione di una patologia, ed è ottenere un passaggio concreto dallo stato di malattia allo stato di salute.
I terapisti del nostro team oltre alla specializzazione in Medicina Tradizionale Cinese, hanno anche una formazione in Medicina Occidentale.

Liya Shi
- Nata in Cina
- Pratica Agopuntura in Europa dal 2000. Dal 2007 al 2013, l’ambulatorio di Medicine Tradizionale Cinese all’ospedale San Giovanni a Bellinzona. Dal 2013 a oggi, Studio di Medicina Tradizionale Cinese YI- Dao a Bellinzona.
- Laurea in Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese alla Nanjing University of TCM in Cina.
- Laurea in Medicina e Chirurgia all’Università “Tor Vergata” di Roma.Iscrizione all’Albo dei medici a Roma.Riconoscimento da parta di MEBEKO (Commissione delle professioni mediche) in Svizzera
- Membro dell’Associazione di Medicina Tradizionale Cinese in Svizzera VCACMS.
- Naturopata con diploma federale (EPS) in Svizzera.
- Maestra di Tai Ji Quan, ha iniziato praticare gli arti marziali dall’età di 8 anni, successivamente il Tai Ji Quan con la maestra Yang Hong Mei e il maestro Chen Xiao Wang
Riconoscimento
EMR (Erfahrungsmedinisches Register), ASCA (Fondazione Svizzera per la Medicina Complementare) N° RCC P914261
Riconosciuto dalle assicurazioni Complementari delle Casse Malati (Medicina Naturale/Alternativa)
Giancarlo Arbore
- Nato a Genova
- Pratica Agopuntura da 20 anni.
- Diploma in Agopuntura e Massaggio Tui NA all’Università di MTC di Nan Jing in Cina nel 1999.
- Diploma di Agopuntura presso l’istituto Chu Zhen di Parigi nel 2003
- Approfondimento dell’Agopuntura e fitoterapia cinese presso l’istituto Chu Zhen di Parigi.
- Approfondimento dell’Agopuntura secondo il “Balance Method” seguendo i seminari dell’Israel Tan Center di Tel Aviv.
- Pratica personale: Qi Gong, Meditazione, Iconografo
Riconoscimento:
SBO (Associazione Professionale Svizzera della Medicina Tradizionale Cinese) RCC R931362
Riconosciuto dalle assicurazioni Complementari delle Casse Malati (Medicina Naturale/Alternativa)


Luca Vogini
-
- Infermiere Cure Generali, Bellinzona dal 1993
- Specializzazione in Anestesia, Lucerna nel 1997
- Praticien de Médecine Traditionnelle Chinoise, Institut Chuzhen, Paris al 2004.
- Naturopata con Diploma Federale in Medicina Tradizionale Cinese (indirizzo Agopuntura e Farmacoterapia Cinese), Berna al 2019.
- Dal 1994 al 1999 ho assistito e sono quindi succeduto al compianto medico agopuntore Dott. Roger Andreoli, nello studio di Dongio, dove svolgo tutt’ora la mia attività.
- Dal 1.1998 ad oggi: Infermiere Anestesista presso l’Ospedale S. Giovanni di Bellinzona.
Riconoscimento
EMR (Erfahrungsmedinisches Register), ASCA (Fondazione Svizzera per la Medicina Complementare) RCC 0213060
Riconosciuto dalle assicurazioni Complementari delle Casse Malati (Medicina Naturale/Alternativa)