Studio Yi-Dao

Lo Studio di Medicina Tradizionale Cinese YI-Dao 醫道 (La via nella Medicina) situato in Viale Stefano Franscini 4 a Bellinzona, offre trattamenti basati sulla Medicina Tradizionale Cinese, tra cui agopuntura, fitoterapia, coppettazione, moxibustione, consulenze alimentari ed esercizi di Qi Gong. Il team è composto dalla Dott.ssa Liya Shi, laureata in Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese presso la Nanjing University of TCM in Cina e in Medicina e Chirurgia all’Università “Tor Vergata” di Roma, e da Luca Vogini, infermiere specializzato in anestesia e naturopata con diploma federale in Medicina Tradizionale Cinese. Entrambi integrano le competenze della Medicina Tradizionale Cinese con quelle della Medicina Occidentale per offrire un approccio terapeutico completo.
Liya Shi

Liya Shi è nata a Nanchino, in Cina, e vanta un’esperienza pluridecennale nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC) e nell’agopuntura. Laureata in Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese presso la Nanjing University of Traditional Chinese Medicine, ha successivamente conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all’Università Tor Vergata di Roma, con iscrizione all’Albo dei Medici di Roma e riconoscimento MEBEKO in Svizzera.
Dal 2000 pratica agopuntura in Europa e, dal 2007 al 2013, ha operato presso l’Ambulatorio di Medicina Tradizionale Cinese dell’Ospedale San Giovanni di Bellinzona. Dal 2013 è responsabile dello Studio di Medicina Tradizionale Cinese YI-Dao a Bellinzona.
Oltre alla specializzazione in Medicina tradizione cinese, è naturopata con diploma federale (EPS) in Svizzera e membro dell’Associazione Svizzera dei Naturopati (NVS). La sua formazione include anche una profonda conoscenza del Tai Ji Quan, disciplina che pratica dall’età di 8 anni, avendo studiato con maestri di fama internazionale come Yang Hong Mei e Chen Xiao Wang.
Grazie alla sua formazione integrata tra Medicina Occidentale e Medicina Tradizionale Cinese, offre un approccio terapeutico completo e personalizzato, volto al benessere e all’equilibrio del paziente.
Riconoscimento:
EMR (Erfahrungsmedinisches Register), ASCA (Fondazione Svizzera per la Medicina Complementare) N° RCC P914261
Riconosciuta dalle assicurazioni Complementari delle Casse Malati (Medicina Naturale/Alternativa)
Luca Vogini

Luca Vogini vanta un solido background in ambito sanitario, con un’esperienza che unisce la medicina convenzionale e la Medicina Tradizionale Cinese (MTC).
Dopo aver conseguito il diploma di Infermiere in Cure Generali a Bellinzona nel 1993, si è specializzato in Anestesia a Lucerna nel 1997.
Dal 1994 al 1999 ha collaborato con il compianto Dott. Roger Andreoli, medico agopuntore, nello studio di Dongio, dove dal 1999 ha proseguito l’attività, offrendo trattamenti basati sulla Medicina Tradizionale Cinese.
Nel 2004 ha ottenuto il titolo di Praticien de Médecine Traditionnelle Chinoise presso l’Institut Chuzhen di Parigi, e nel 2019 ha conseguito il Diploma Federale in Medicina Tradizionale Cinese, con specializzazione in Agopuntura e Farmacoterapia Cinese a Berna.
Dal 1998 al 2022 lavora come Infermiere Anestesista presso l’Ospedale San Giovanni di Bellinzona, affiancando alla pratica clinica un costante approfondimento delle terapie complementari.
Grazie alla sua doppia competenza in medicina occidentale e MTC, propone un approccio terapeutico integrato, mirato al benessere globale del paziente.
Riconoscimento:
EMR (Erfahrungsmedinisches Register), ASCA (Fondazione Svizzera per la Medicina Complementare) RCC 0213060
Riconosciuto dalle assicurazioni Complementari delle Casse Malati (Medicina Naturale/Alternativa)